Settembre è ormai arrivato e l’inizio della scuola è dietro l’angolo. Se per noi adulti è complicato riprendere la routine fatta di impegni e lavoro, lo stesso può accadere ai nostri figli, di tutte le età.
Ricominciare a svegliarsi presto la mattina, rispettare le regole dell’ambiente scolastico, fare i compiti e prepararsi alle interrogazioni rappresentano un fattore di stress per bambini e ragazzi che si trovano ad aspettare l’inizio della scuola con ansia e preoccupazione. Senza contare che quello che sta per cominciare sarà un anno scolastico particolare, con restrizioni e imposizioni dovute all’emergenza Covid-19: con la didattica a distanza, le quarantene, la mascherina in classe e il distanziamento, le cose si complicano ancora di più.
Per partire con il piede giusto e riprendere la scuola dopo le vacanze, ci sono alcune cose che possiamo fare per i nostri figli.
Ecco i consigli dei nostri specialisti.
L’integratore giusto
Gli integratori sono dei validi supporti per i primi mesi di scuola perché consentono di supportare l’organismo che si trova ad affrontare un importante carico di lavoro.
In particolare, gli integratori possono essere utili a:
- Ridurre la stanchezza mentale, che è quasi inevitabile quando si sta per molte ore a sedere ad un banco e ci viene richiesto di superare prove e rispettare scadenze.
- Aumentare la concentrazione e la memoria, che potrebbe vacillare soprattutto nel periodo iniziale a causa anche della stanchezza. Fosforo, magnesio e zinco sono alcuni dei minerali utili a questo scopo.
- Prevenire i malanni di stagione: mai come in questi due anni è importante mettersi al riparo da virus e batteri in agguato. Possiamo aiutarci anche con integratori a supporto del sistema immunitario.
- Dormire serenamente, se questo dovesse diventare un problema per il troppo stress o l’ansia scolastica.
Ovviamente, gli integratori vanno assunti sotto prescrizione medica ed è importante evitare il fai da te.
Se vuoi prenotare una visita con i nostri specialisti, contattaci tramite WhatsApp.
Attenzione all’alimentazione
L’alimentazione è un fattore chiave del nostro benessere quindi va curata con attenzione, specialmente nei periodi particolarmente impegnativi e stressanti con il rientro a scuola. Mangiare in modo equilibrato può aiutare a sentirsi più vitali e concentrati.
Ecco alcuni consigli da parte dei nostri specialisti in nutrizione e dietistica.
- Rispettare gli orari dei pasti per permettere ai bambini e ragazzi di riabituarsi alla routine scolastica e di rientrare in un insieme di regole che in vacanza vengono in qualche modo sospese!
- Non saltare mai la colazione perché andare a scuola a stomaco vuoto abbassa la concentrazione, aumenta il nervosismo e rallenta l’apprendimento. Frutta, yogurt, latte e pane sono gli ingredienti da privilegiare perché si tratta di carboidrati semplici, che permettono al cervello di mettersi in moto.
- Non dimenticare la merenda di metà mattina e di metà pomeriggio, indispensabili a ricaricare le energie e a concentrarsi sullo studio. Meglio variare il più possibile e scegliere alimenti genuini invece di quelli confezionati.
Se vuoi ricevere un programma alimentare personalizzato per tuo figlio o altri consigli da parte dei nostri specialisti, prendi un appuntamento.
Fissa un appuntamento con le nostre dietiste.
Entusiasmo e abitudini
Un aspetto molto importante per rientrare serenamente a scuola è legato alla percezione che avranno i bambini: parlare sempre con entusiasmo di tutte le attività che vengono fatte in classe, dei compagni di classe e dei momenti divertenti che li aspettano è fondamentale per non rendere il rientro più pesante di quanto non lo sia già.
Inoltre, ecco alcuni consigli per rendere il passaggio dalle vacanze alla classe meno traumatico.
- Continuare a muoversi come si faceva in vacanza, perché l’attività fisica migliora l’umore e il sonno.
- Stare all’aperto il più possibile perché il passaggio brusco dalla luce naturale del sole a quella artificiale della classe può indurre stanchezza mentale e nervosismo.
- Creare una routine fatta di appuntamenti piacevoli per i ragazzi, in modo da dare loro stabilità e la consapevolezza che ci sono molti momenti divertenti nella giornata.
Vorresti altri consigli su come aiutare i tuoi figli a riprendere il ritmo scolastico?
Fissa un appuntamento con i nostri psicologi.