Psicologia e Psicoterapia

E’ una disciplina teorica in quanto, mediante la ricerca e la sperimentazione, cerca di comprendere la nostra “psiche”, ossia i nostri modi di pensare, di sentire e di agire. Ma è anche una disciplina applicata che cerca di utilizzare la conoscenza psicologica al fine di migliorare la qualità della vita dell’uomo. Gli psicologi contemporanei che si occupano di ricerca utilizzano gli strumenti propri della ricerca scientifica: la raccolta di osservazioni misurabili, la sperimentazione e l’elaborazione statistica dei dati raccolti.

Dott.ssa Marianna Bacci

Laureata in Psicologia presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze nel novembre 2005. Successivamente svolge il tirocinio post-laurea presso l’Associazione Anffas Prato e presso il Centro CSAPR Prato.

In seguito al conseguimento dell’abilitazione alla professione di psicologo, si iscrive alla scuola di specializzazione in Psicoterapia CSAPR di Prato, ad indirizzo sistemico-relazionale: durante il percorso conduce attività clinica con i gruppi familiari in “supervisione diretta” del docente. All’interno del Centro Studi, ha inoltre occasione di partecipare al Corso di formazione in consulenza tecnica e peritale ed al Corso di formazione in psicoterapia individuale sistemica relazionale.

Per 8 anni riveste il ruolo di coordinatrice psicologa “Progetto Insieme” presso l’associazione PAMAT Prato.

Attualmente svolge attività di:

-Ctp in sede giudiziale civile e penale

-Ctu/Perito presso il Tribunale Ordinario di Prato sez. civile e penale

-Perito presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco

Come psicologa, all’interno del Centro, svolge attività di accertamento e valutazione psicologico-giuridica del danno alla persona.

Nello specifico, si occupa delle seguenti aree:

  • Infortunistica stradale
  • Infortunistica professionale
  • Danno da colpa professionale
  • Danno da wrongful life
  • Danno da Mobbing lavorativo, familiare e coniugale
  • Danno da Demansionamento
  • Danno ambientale
  • Tutela della Privacy
  • Bioetica
  • Maltrattamento
  • Abuso
  • Libertà di pensiero
  • Danno alla Reputazione

Dott.ssa Claudia Bianchi

Dott.ssa Valentina Ciorciari

Si laurea in Psicologia (indirizzo clinico e della salute), a pieni voti, presso l’Università di Firenze. Successivamente svolge il tirocinio post-laurea presso l’Istituto PsicoUmanitas e presso l’AOU Meyer.

In seguito al conseguimento dell’abilitazione alla professione di psicologo, si iscrive alla scuola di specializzazione in Psicoterapia IPSICO di Firenze, ad indirizzo cognitivo-comportamentale: durante il percorso, entra in contatto con l’Unità Funzionale Mentale Adulti e l’Unità Funzionale Salute Infanzia e Adolescenza di Pistoia, all’interno delle quali svolge colloqui psicodiagnostici rivolti a bambini, adolescenti e adulti.

All’interno del Centro di Salute Mentale Adulti, ha inoltre occasione di partecipare a gruppi di psicoeducazione rivolti a pazienti con disturbo bipolare e a gruppi rivolti a pazienti che presentano problematiche relative alla gestione delle emozioni.

Come psicologa, all’interno del Centro, svolge attività di supporto psicologico rivolto a bambini, adolescenti e adulti.

Nello specifico, si occupa delle seguenti aree:

  • disturbi del tono dell’umore
  • disturbi d’ansia
  • disturbo ossessivo-compulsivo
  • disturbi sessuali
  • disturbi della personalità
  • eventi traumatici
  • difficoltà relazionali e di gestione delle emozioni
  • disturbi dell’alimentazione
  • sostegno alla genitorialità
  • sostegno nella malattia organica

Dott.ssa Silvia Rosa

Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana e specializzanda presso l’Istituto di Terapia Familiare di Siena.
Si occupa di bambini e adolescenti a cui offre percorsi di sostegno per difficoltà legate alla regolazione delle emozioni e del comportamento e interventi di potenziamento di abilità legate ai processi di apprendimento.
La Dottoressa di rivolge, oltre che all’individuo, anche alla famiglia e agli altri contesti di vita e all’influenza che questi e le diverse fasi del ciclo di vita possono avere sul benessere psicologico di ognuno. Pertanto, propone percorsi di supporto alla genitorialità e di sostegno psicologico rivolti a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
L’intento è quello di offrire uno spazio in cui accogliere le difficoltà, i bisogni e le esigenze di ognuno e in cui aiutare a ritrovare un proprio benessere psicologico.
Consegue la laurea magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti nel 2017 all’Università di Firenze e successivamente svolge il tirocinio post-lauream presso l’Istituto Psicoumanitas e il Centro specialistico di Pane e Rose Coop dove inizia a interfacciarsi con l’area dei Dsa, Bes e della disabilità in età evolutiva.
Dopo l’iscrizione all’Albo degli Psicologi della Toscana inizia a svolgere interventi di riabilitazione e potenziamento su bambini nello spettro autistico e con disabilità e percorsi di regolazione emotiva e comportamentale a bambini e adolescenti.
Nel 2021 inizia la scuola di specializzazione in psicoterapia sistemica relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di Siena: durante il percorso entra in contatto con il Centro di Terapia Familiare dell’Asl Toscana Centro e il centro Co.Me.Te di Pistoia e Valdinievole.
Come psicologa in questo centro svolge attività di supporto psicologico a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, e interventi mirati al potenziamenti di abilità legate agli apprendimenti e percorsi di regolazione emotiva.

Nello specifico si occupa di:

  • sostegno psicologico
  • interventi di potenziamento di abilità legate a apprendimenti
  • percorsi di regolazione emotiva e comportamentale
  • supporto alla genitorialità
  • difficoltà relazionali e emotive

Prenota il tuo appuntamento

Inviaci un messaggio WhatsApp con specificato NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, MAIL, SPECIALIZZAZIONE/MEDICO O PROMOZIONE. Sarai ricontattato il prima possibile dalla nostra Segreteria.

Compila il modulo, sarai ricontattato nel giro di 24h dalla nostra segreteria per fissare giorno e orario a te più comodo.

Centro Medico Pianeta Salute

Autorizzazione SUAP n.35307/2017 implementazione Prot. n.58875 del 19/6/2017, P. IVA: 01818700476
Via Bure Vecchia Nord, 115 51100 – Pistoia (PT)
centromspmedici@gmail.com | 0573-382834 

Dati di contatto del Responsabile per la protezione dei dati: e-mail dpo@cnatoscanacentro.it pec: dpo.cnatoscanacentro@cert.cna.it

Pianeta Salute Segreteria
Invia Messaggio