L’ortopedia è la disciplina medica che si occupa di studiare l’apparato locomotore, e in particolare della diagnosi dei problemi che interessano il sistema muscolo-scheletrico. La parola “ortopedia” deriva da due termini della lingua greca antica: Orthos significa infatti “diritto” mentre pais significa “bambino; questo è dovuto al fatto che ai suoi albori la scienza ortopedica interessava unicamente la correzione delle deformità nel fisico degli infanti.
Dott. Vittorio Burrafato
Dott. Mario Guerrisi
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Siena nel Luglio 2015, specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso “Sapienza” Università di Roma con il massimo dei voti.
Durante il percorso formativo si è dedicato, oltre all’esperienza clinico chirurgica di base ortopedico-traumatologica ed alla patologia della colonna vertebrale, alla chirurgia protesica di primo impianto e di revisione dell’anca, approfondendo la chirurgia mininvasiva per via postero-laterale e per via anteriore diretta; nel corso del periodo formativo si è dedicato alla chirurgia del ginocchio, in particolare alla protesica ed alla traumatologia dello sport. Si è inoltre interessato in maniera particolare alla patologia della spalla dove ha affiancato professionisti di rilievo nazionale ed internazionale sviluppando competenze di Chirurgia artroscopica e protesica.
Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Esegue prevalentemente attività chirurgica protesica di elezione sull’anca ed attività protesica ed artroscopica su spalla e ginocchio oltre alla chirurgia ambulatoriale (sindrome del tunnel carpale, dito a scatto M. di De Quervain, tendinopatia calcifica della spalla).
Dal 2021 Dirigente medico specialista in Ortopedia e Traumatologia presso CESAT di Fucecchio e membro del CASTc diretto dal Dottor Simone Nicoletti.