In molti casi è stato utile un lavoro sul diaframma, che racchiude quelle tensioni che a lungo andare possono portare a problemi digestivi, dolenzie soprattutto a livello cervicale e delle spalle e molti altri disagi che, trascurati, logorano la quotidianità.
Il trattamento Shiatsu non ha finalità terapeutiche e non si sostituisce ad alcun trattamento medico, bensì può accompagnare le terapie mediche convenzionali senza causare effetti negativi o svantaggiosi, ma anzi potenziandone l’efficacia e la tollerabilità.
Lo Shiatsu si concentra sulle risorse vitali positive della persona, aiuta a “accordare” i ritmi interni ed esterni, a percepire se stessi non più come un insieme di parti che presentano problemi, ma un insieme di esperienze ed emozioni che vengono narrate dal corpo.
Attraverso un percorso di trattamenti vengono stimolati il sistema immunitario e il sistema nervoso, e aumenta la vitalità e l’apertura verso l’esterno: questo è utile nell’anziano in cui sofferenza fisica cronica, isolamento, ma anche tristezza e ansia legate alla paura dell’inabilità, generano mancanza di motivazione e sfiducia nelle proprie possibilità e nel futuro; ed è utile nell’adolescente che attraversa la novità del cambiamento sia fisico che emotivo con timore o rabbia e gli sbalzi di umore tipici dei questa età. In entrambi i casi è importante considerare le fasi della vita come naturali processi di trasformazione e rivolgersi allo Shiatsu per agevolarne il libero fluire.
Tocchi e pressioni creano inoltre un miglioramento circolatorio che determina un risveglio dell’umore e del tono e una rinnovata curiosità, antidoto al decadimento cognitivo nel caso sia in atto e motore di coinvolgimento nel presente per chi ha bisogno “di ripartire” con rinnovata energia.
Foto @Marzia Marone
Non ultimo, un focus sul respiro – oggi particolarmente “affaticato” anche per la necessità di tutelarsi con l’uso delle mascherine: esercizi mirati e lavoro sui meridiani energetici (gli stessi utilizzati nell’agopuntura) generano profondi effetti sulla respirazione sia a livello posturale, con muscoli e articolazioni che ritrovano fluidità di movimento e permettono maggior radicamento e stabilità, sia sulla sfera emozionale, diminuendo gli stati ansiosi, sia sui processi fisiologici del sonno, che diventa più ristoratore.
Prenota il tuo trattamento nei nostri studi di Pistoia con operatrice Shiatsu Silvia Aversano dal modulo sottostante.
Silvia Aversano è insegnante e operatore professionale attestata APOS shiatsuapos.com