L’andrologia si può considerare come una nuova disciplina medica, formatasi nella seconda metà del secolo appena trascorso, con il contributo di altre discipline.
Oggi ancora molti confondono l’andrologia con l’urologia ma bisogna sempre tenere presente che la differenza tra un andrologo ed un urologo è dovuta soprattutto al fatto che il primo ha, come campo specifico di interesse, l’area sessuale e riproduttiva del maschio e, anche quando affronta problemi nell’area uro-genitale o propriamente urologica, pensa sempre alle possibili e future conseguenze che questi possono dare sulla sfera sessuale e riproduttiva.