Alimentazione Sana in Autunno

Un'alimentazione sana prevede sempre il consumo di grandi quantità di frutta e verdura di stagione. Questo perché la natura non agisce a caso ma offre i suoi nutrienti in modo intelligente.

Condividi questo articolo

Durante l’estate, ad esempio, la natura produce in abbondanza alimenti ricchi d’acqua (come anguria e melone), per favorire l’abbassamento della temperatura corporea e la reidratazione mentre d’inverno giungono gli alimenti più ricchi di grassi e proteine, che servono a creare la nostra barriera al freddo, il grasso corporeo.

L’alimentazione moderna, con la vendita costante di qualsiasi tipo di alimento, ha fatto, purtroppo, perdere la stagionalità dell’alimentazione causando un importante calo dei benefici apporti offerti da madre natura.

Nello specifico, l’autunno è una stagione di passaggio e serve a prepararsi al grande freddo, con il costante e graduale calo di luce, calore e temperatura e un aumento dell’umidità. Con l’abbassarsi della temperatura aumenta, invece, il piacere di mangiare cibi caldi. Il nostro organismo ci sta segnalando la strada giusta per il benessere!

Un modo sano e gustoso di preparare gli ortaggi di questa stagione sono le zuppe, le minestre e le creme calde. Con questi metodi di cottura, infatti, le verdure non perdono i preziosi sali minerali ma apportano per intero tutti i loro benefici.

Zuppe e minestroni si prestano anche molto bene ad essere integrate con cereali (riso, farro, orzo, miglio ecc.) e legumi (lenticchie, fagioli ecc.).
Un piatto di cereali e legumi, condito con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, è un alimento completo e bilanciato, che apporta gli elementi nutritivi corretti per una sana alimentazione autunnale.

Gli ortaggi tipici autunnali, e quindi da preferire in questa stagione, sono: bietole, broccoli, carote, carciofi, cavoli, cime di rapa, cipolle, fagiolini, finocchi, indivia, patate, porri, radicchio, rapa, sedano, spinaci, zucca e i funghi (che dal punto di vista botanico non sono verdura ma dal punto di vista nutrizionale  sono inseriti in questa categoria. Contengono molta acqua e  selenio e fanno molto bene alle difese immunitarie).

La frutta tipica del periodo autunnale aiuta l’organismo a rinforzare le sue difese immunitarie, infatti è ricca di vitamine, in particolare vitamina C, come  agrumi, kiwi, kaki, castagne, mele, pere, uva, melograno e frutti di bosco come mirtilli, more e ribes.

Anche la frutta secca e i semi come noci, mandorle, nocciole e pinoli sono estremamente indicati per l’alimentazione del periodo autunnale, poiché sono ricchi di lipidi, proteine e sali minerali.

Un’alimentazione che rispetti la stagionalità degli alimenti apporta i benefici elementi di cui l’organismo ha bisogno in modo sano e naturale.

La Dietista Dott.ssa Elisa Papini e le sue colleghe sono disponibili per visite private all’interno del Centro Medico Pianeta Salute. Richiedi un appuntamento dal modulo sottostante.

Prenota il tuo appuntamento

Inviaci un messaggio WhatsApp con specificato NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, MAIL, SPECIALIZZAZIONE/MEDICO O PROMOZIONE. Sarai ricontattato il prima possibile dalla nostra Segreteria.

Compila il modulo, sarai ricontattato nel giro di 24h dalla nostra segreteria per fissare giorno e orario a te più comodo.

Potrebbe interessarti anche

Centro Medico Pianeta Salute

Autorizzazione SUAP n.35307/2017 implementazione Prot. n.58875 del 19/6/2017, P. IVA: 01818700476
Via Bure Vecchia Nord, 115 51100 – Pistoia (PT)
centromspmedici@gmail.com | 0573-382834 

Dati di contatto del Responsabile per la protezione dei dati: e-mail dpo@cnatoscanacentro.it pec: dpo.cnatoscanacentro@cert.cna.it

Pianeta Salute Segreteria
Invia Messaggio